Analisi meccanica del movimento e valutazione motoria
Rieducazione e riabilitazione
Programmi personalizzati dalla Ginnastica Adattata e Compensativa all Ginnastica Correttiva per Bambini
Programmi Sportivi Personalizzati
Studio della "performance" sportiva e programmi personalizzati
Armonia ed Equilibrio
Taijiquan e DaoYin (Tao Yoga) per una scoperta del Sé
Postura e Benessere
Ginnastica Posturale per un maggior Benessere ed una Prevenzione Primaria
Percorso HIIT
La potenza del percorso di Ginnastica HIIT (High Intensity Interval Training)
Fisioterapia e Massaggio
Interventi fisioterapici e massaggi combinati con un programma personale di Ginnastica Medica
Dpcm del 25 ottobre 2020
In ottemperanza al Dpcm del 25 ottobre 2020, il Centro Studi Attività Motorie chiude sino al giorno 25 novembre 2020 previsto dal medesimo decreto. Non abbiamo mai creduto di vivere una situazione simile, ma lo stato attuale della pandemia comporta responsabilità e consapevolezza da parte di tutti noi ed anche se economicamente questo comporterà un disagio notevole, il nostro dovere etico è sia il rispetto delle normative che la tutela del benessere e della salute. Nella speranza che i nostri clienti ripongano fiducia ancora una volta nel nostro operato, vi aspettiamo per iniziare nuovamente a lavorare assieme. Ci auguriamo che le istituzioni, stavolta, comprendano quanto le Scienze Motorie siano importanti per il benessere e la prevenzione primaria e che lavorino al fine di promuovere tale disciplina nell'interesse di tutti. Anche se sarà dura, noi saremo sempre con voi !
ALCUNE REGOLE SEMPLICI DA RICORDARE
Ricordiamo alcune regole semplici da seguire per la tua e la nostra sicurezza:
1) Igienizza sempre le mani sia prima di entrare al Centro che prima di uscire.
2) Evita gli assembramenti.
3) Indossa la mascherina durante ogni spostamento e tieni la distanza di almeno 1 metro.
4) Puoi togliere la mascherina durante l’esercizio fisico che dev’essere eseguito alla distanza di due metri.
7) E’ richiesta un’autodichiarazione sul proprio stato di salute relativamente alla patologia Covid-19
8) Al centro si lavora SOLO con calzature pulite (ossia NON si può usare le scarpe con cui si arriva al Centro)
9) E’ obbligatorio portare il proprio asciugamano
COMUNICAZIONE IMPORTANTE !
Come previsto dal Dpcm 11 marzo 2020, l'apertura del Centro è rimandata (ovviamente) al giorno 23 marzo 2020 salvo proroghe che si suppongono, data la situazione, inevitabili. E' nostra premura, dato il lungo periodo di quarantena, inviare ai nostri clienti un programma di Ginnastica Adattata da svolgere nel proprio domicilio onde cercare di mantenere gli effetti dell'attività svolta sin'ora. Ricordate comunque: #NOIRESTIAMOACASA !!!
IL CENTRO STUDI ATTIVITA' MOTORIE AVVIA IL PERCORSO DI STUDIO E PRATICA IN ATTIVITA' FISICA ADATTATA IN ONCOLOGIA (AFAO). IL SETTORE, RIGUARDANTE UN RAMO SPECIALISTICO DELLE SCIENZE MOTORIE, SI COLLOCA IN LINEA CON LE DIRETTIVE SIA DELL'O.M.S. CHE DEI MAGGIORI ISTITUTI ONCOLOGICI ITALIANI. PER SCOPRIRE DI PIU' POTETE SCARICARE UN DOCUMENTO (GIA' PUBBLICATO SUL SITO DELL'UNIONE NAZIONALE CHINESIOLOGI) NELLA NOSTRA SEZIONE "DOWNLOAD".
NEI GIORNI DI MARTEDI' E VENERDI' IL CENTRO STUDI ATTIVITA' MOTORIE APRIRA' ALLE ORE 16.15
IN PREPARAZIONE !
"PRINCIPI DI BIOMECCANICA IN GINNASTICA ADATTATA E COMPENSATIVA"
Il Centro Studi Attività Motorie, sotto l'egida di "U.N.C-Formazione" (formazione Unione Nazionale Chinesiologi), promuove il corso di "Principi di Biomeccanica applicati alla Ginnastica Adattata e Compensativa" che ha per obiettivo la presentazione e discussione dei principi fondamentali di Biomeccanica e la loro particolare applicazione alla Ginnastica Adattativa e Compensativa, con particolar riguardo agli adattamenti motorio-funzionali tipici della Chinesiologia. Per informazioni telefonare al 3930999183 o scrivere a corsi@centrostudiattivitamotorie.itoppure a info@centrostudiattivitamotorie.it
L'idea di Benessere include il concetto di Equilibrio, elemento indispensabile in una vita frenetica come quella attuale. Presso il nostro Centro potrai trovare persone capaci che possono guidarti verso una salutare armonia motoria o recuperare un buono stato di salute. Il Centro Studi Attività Motorie offre serietà e competenza nel curare la tua persona, accogliendoti in un ambiente familiare dove la serenità si accompagna al lavoro da svolgere per raggiungere una buona condizione fisica o recuperare e riabilitare funzionalità compromesse. Prevenzione sulla colonna vertebrale (Ginnastica Correttiva per bambini e ragazzi, p.e.) e Trattamento delle patologie della spina (ernia del disco, p.e.) sono punti di forza del nostro Centro che, uniti all'analisi Biomeccanica (a cui abbiamo dedicato un intero settore), garantiscono un approccio logico e concreto. Il Centro Studi Attività Motorie è anche Terapia Fisica e Nutrizionale grazie all'interdisciplinarietà tra le varie figure professionali presenti: Medico Ortopedico, Fisioterapista, Chinesiologo, Massaggiatore Sportivo e Biologo Nutrizionista. Il Centro Studi Attività Motorie si differenzia dal concetto di Palestra o di 'Fitness Center' poiché non solo s'interessa del benessere e del suo raggiungimento e mantenimento, ma propone anche innovazione nelle metodiche applicate grazie ad uno studio intensivo delle materie inerenti alle Scienze Motorie.
Il Centro Studi, pertanto, diviene una sorta di fulcro interdisciplinare che cerca di aggiornare la propria operatività secondo parametri scientifici e clinici che gli esperti del settore motorio esprimono attraverso pubblicazioni e conseguenti risultati applicativi. Non solo corsi di Ginnastica, quindi, ma studio vero e proprio del possibile 'adattamento motorio' che ogni singola persona può applicare per il raggiungimento e mantenimento del buono stato di salute fisica; un lavoro che si svolge a seconda delle caratteristiche e problematiche presentate e modificato 'in itinere' a seconda degli sviluppi motori derivanti dallo studio caso per caso. Il lavoro presso il nostro Centro è anche un'attività di carattere educativo che conduce verso una 'indipendenza motoria' che aiuta a vivere una sana e quotidiana attività fisica, attuando una Prevenzione Primaria che risulta fondamentale in una società sempre più in preda a stress psico-fisico dovuto ad una vita frenetica. Per informazioni sugli scopi del Centro e sulle caratteristiche dei corsi e dei servizi scrivere a rossi@centrostudiattivitamotorie.it